Strana la faccenda delle nuvole, se non ci fossero in cielo come potresti ammirare al meglio un tramonto e lo spettacolo del sole che sorge. Amo le nuvole, mi ricordano come sia bello il sole.
(Stephen Littleword)
L’ispirazione per gli articoli può arrivare dai luoghi più diversi. L’idea per le istantanee di oggi mi è venuta, per esempio, da una giornata di condivisioni su un gruppo Facebook dedicato ai viaggiatori. Il tema erano proprio loro: le nuvole.
Oltre ai fiori di cui ho già parlato in un articolo di istantanee in passato, un’altra mia ossessione fotografica di lunga data sono i cieli. E se ci sono le nuvole, un cielo diventa subito speciale, sfondo per un gioco di colori e ombre che trasmette emozioni. Ho rovistato nelle mille cartelle contenenti foto di viaggio e pescato una piccola selezione dai quattro angoli del pianeta. Tutti questi cieli mi hanno colpito: le sensazioni che mi evocano vanno dalla nostalgia alla meraviglia… all’oppressione.
Ebbene sì, non sempre nuvole e cielo sono sinonimo di bellezza e poesia, come nella foto di copertina che ritrae l’isola di San Michele a Venezia circondata da soffici cuscini di zucchero filato. Ma sempre e comunque per me le nuvole significano viaggio e libertà.






Commenti
La mia preferita è quella col cielo di Tallinn 😍 stupenda!
del Post
Grazie! Anche a me piace molto, ma forse se dovessi scegliere una preferita, sarebbe quella sul traghetto! 😀
Le nuvole più belle con i relativi fantastici cieli le ho incontrate in Irlanda. Aggiungici la luna più grande che abbia ma visto e i continui arcobaleni. Ci ho lasciato il cuore ♡
del Post
Devo tornarci al più presto in Irlanda!! 😍